Le malattie rare: molte e quasi uniche
venerdì 28 febbraio
17:00 – 18:30
Razionale
Che cosa temere nelle Malattie Rare
Non tutte le malattie rare sono fatali di per sé e comunque non lo sono in uguale misura in tutti i pazienti. In molte, particolarmente in quelle sindromiche, occorre, non solo avere le conoscenze per poterle riconoscere, ma soprattutto sapere identificare il momento in cui è necessario intervenire. In queste patologie particolarmente complesse, con le quali è necessario convivere, la consapevolezza da parte del medico, ma anche da parte del paziente, dei potenziali rischi nei quali è possibile incorrere, rappresenta una delle principali forme di prevenzione.
Le malattie rare: molte e quasi uniche
28 febbraio 2025
Una giornata dedicata a loro
- 17.00 - Introduzione - Cristina Chimenti, Susanna Grego
I segnali d’allerta per eventi gravi:
- 17.05 - Nella malattia di Fabry - Paolo Desalvo
- 17.20 - Nell’ipertensione polmonare primitiva - Piero Gentile
- 17.35 - Nell’amiloidosi - Giuseppe Palmiero
- 17.50 - Nella patologia dell’aorta ascendente - Susanna Grego
- 18.05 -Discussione - Federica Toto, Giuseppe Palmiero