Webinar
I Webinar ANMCO

L'Area Aritmie intervista la Dottoressa Maria Grazia Bongiorni - Prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni dei dispositivi elettronici impiantabili cardiaci

A cura dell’Area Aritmie

giovedì 10 aprile
17:00 – 18:00

Razionale
Le infezioni dei dispositivi elettronici impiantabili cardiaci (CIED) rappresentano una complicanza seria e potenzialmente letale. Queste infezioni possono comportare costi elevati per il sistema sanitario, sia in termini di cure mediche che di interventi chirurgici necessari per l'estrazione e il reimpianto dei dispositivi. La prevenzione e la gestione efficace di tali infezioni sono, quindi, cruciali per migliorare l'esito dei pazienti e ottimizzare le risorse sanitarie.
La dottoressa Maria Grazia Bongiorni è una figura di riferimento internazionale nel campo dell'aritmologia interventistica ed, in particolare, delle infezioni dei CIED. Ha guidato l'Unità Operativa di Cardiologia 2 dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Pisa, un centro di eccellenza riconosciuto a livello mondiale per le procedure innovative e le ricerche nel campo cardiovascolare. La sua esperienza e il suo contributo scientifico sono stati fondamentali nello sviluppo di strategie avanzate per la gestione delle infezioni dei CIED.
Siamo onorati di ospitare la dottoressa Bongiorni per un'intervista esclusiva rivolta ai cardiologi dell'ANMCO. Tale intervista rappresenta un'opportunità unica per approfondire le nostre conoscenze sulle infezioni dei dispositivi impiantabili e per apprendere dalle esperienze di un centro di eccellenza come l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Pisa. Questo evento ci consentirà di approfondire le strategie di prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni associate ai CIED, al fine di ottimizzare la nostra pratica clinica in questa patologia spesso controversa e di non univoca gestione.

L'Area Aritmie intervista la Dottoressa Maria Grazia Bongiorni - Prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni dei dispositivi elettronici impiantabili cardiaci
Moderatori: Carlo Pignalberi, Fabrizio Pizzetti, Franco Cataldo Zoppo, Raimondo Calvanese, Andrea Matteucci

Per seguire la diretta dovrai utilizzare il pulsante ACCEDI che vedrai in questa pagina dalle ore 16:30 del giorno del webinar.