Webinar
I Webinar ANMCO

Calendario Appuntamenti

Ipertensione Polmonare - Dal sospetto clinico alla conferma diagnostica: ruolo dell’imaging
A cura dell’Area Malattie del Circolo Polmonare e dell’Area CardioImaging
16 aprile 2025
SAVE THE DATE


On Demand

Update Cardiomiopatie 2025
A cura dell’Area Scompenso Cardiaco
31 marzo 2025
A BREVE ONLINE


Tips and tricks in statistica: dalla domanda clinica all'applicazione pratica
Webinar Next Generation ANMCO 2025
26 marzo 2025
A BREVE ONLINE


Le malattie rare: molte e quasi uniche
A cura dell’Area Malattie Rare
28 febbraio 2025
A BREVE ONLINE


La Sindrome Coronarica Cronica e le Linee Guida ESC 2024: principali novità
A cura dell’Area Nursing e Professioni Sanitarie
25 febbraio 2025
A BREVE ONLINE


Il percorso nutrizionale del paziente critico
A cura dell’Area CardioRenale e Metabolica in collaborazione con l’Area Cardiologia Intensiva ed Interventistica
19 febbraio 2025
A BREVE ONLINE


Amiloidosi nel paziente anziano
A cura dell’Area CardioGeriatria
12 febbraio 2025
A BREVE ONLINE


Aggiornamento in tema di ipertensione arteriosa
A cura dell’Area Prevenzione Cardiovascolare in collaborazione con l’Area Cronicità Cardiologica
6 febbraio 2025
A BREVE ONLINE


Cardiomiopatia ipertrofica: stato dell’arte tra diagnosi e trattamento
A cura dell’Area CardioChirurgia e dell’Area CardioImaging
31 gennaio 2025
A BREVE ONLINE


Best Practice in UTIC
9 gennaio 2025
VIDEO ONLINE

La Fibrillazione Atriale: l’aritmia di tutti i giorni
A cura dell’Area Aritmie
2 dicembre 2024
VIDEO ONLINE


La Lipoproteina (a)
A cura dell’Area Prevenzione Cardiovascolare in collaborazione con l’Area Cronicità Cardiologica e l’Area Management&Qualità
26 novembre 2024
VIDEO ONLINE


La cardiologia per menti curiose. Un viaggio esplorativo nella cardiologia moderna
A cura dell’Area Nursing e Professioni Sanitarie
20 novembre 2024
VIDEO ONLINE


La rivascolarizzazione coronarica nella sindrome coronarica cronica
A cura dell’Area Cardiologia Intensiva ed Interventistica
15 novembre 2024
VIDEO ONLINE


Incontro con l’Esperto (AI) - Intelligenza Artificiale in Aritmologia: Tra Innovazione e Interrogativi
A cura dell’Area Aritmie
31 ottobre 2024
VIDEO ONLINE


Teamwork Cardiologico: il trattamento del paziente critico attraverso un approccio multidisciplinare
A cura dell’Area Nursing e Professioni Sanitarie
30 ottobre 2024
VIDEO ONLINE


La valutazione del profilo di beneficio/rischio di un trattamento negli studi osservazionali
Next Generation ANMCO 2024
17 ottobre 2024
VIDEO ONLINE


Il test cardiopolmonare da sforzo
A cura dell’Area Cardiorenale e Metabolica in collaborazione con l’Area Scompenso Cardiaco
16 ottobre 2024
VIDEO ONLINE


RMN cuore nello scompenso cardiaco
A cura dell’Area Scompenso Cardiaco 
2 ottobre 2024
VIDEO ONLINE


Le malattie rare nell’ambulatorio del cardiologo
A cura dell’Area Malattie Rare
16 settembre 2024
VIDEO ONLINE


Metodologia e risultati dei trial nei pazienti con shock cardiogeno: dove si è sbagliato, cosa si può fare di meglio
Next Generation ANMCO 2024
4 luglio 2024
VIDEO ONLINE


Il Cardiologo e la Sincope: duello quotidiano
A cura dell'Area Aritmie ANMCO
17 giugno 2024
VIDEO ONLINE


Cateterismo cardiaco destro: guida pratica
A cura dell’Area Malattie del Circolo Polmonare in collaborazione con l’Area Scompenso Cardiaco ANMCO
12 giugno 2024
VIDEO ONLINE


Malattia di Fabry: false friends e dintorni
A cura dell’Area CardioImaging ANMCO in collaborazione con l’Area Malattie Rare
4 giugno 2024
VIDEO ONLINE


Fisiopatologia dei sistemi di supporto ventricolare short term
A cura dell’Area CardioChirurgia in collaborazione con l’Area CardioImaging e l’Area Scompenso Cardiaco
10 maggio 2024
VIDEO ONLINE


HFpEF/HFmrEF: update 2024
A cura dell’Area Scompenso Cardiaco
6 maggio 2024
VIDEO ONLINE


La comunicazione come strumento di lavoro e di qualità delle cure
A cura dell’Area Nursing e Professioni Sanitarie
23 aprile 2024
VIDEO ONLINE


Miocardite acuta e scompenso cardiaco
A cura dell’Area Scompenso Cardiaco ANMCO
17 aprile 2024
VIDEO ONLINE


Embolia polmonare: l’evoluzione della gestione
A cura dell’Area Cardiologia Intensiva ed Interventistica ANMCO in collaborazione con l’Area Malattie del Circolo Polmonare
27 marzo 2024
VIDEO ONLINE


La Sindrome Coronarica Acuta e Linee guida ESC 2023: cosa c’è di nuovo
A cura dell’Area Nursing e Professioni Sanitarie ANMCO
26 marzo 2024
VIDEO ONLINE


Editor e Referee: due "mestieri" da imparare
Next Generation ANMCO 2024
20 marzo 2024
VIDEO ONLINE


Il lessico della cardiogeriatria
A cura dell’Area Cardiogeriatria ANMCO
13 marzo 2024
VIDEO ONLINE


Talk Regioni - NSTEMI: caduti nella rete?
REGIONI 3.0 – Friuli-Venezia Giulia – Liguria – Abruzzo – Basilicata
17 gennaio 2024
VIDEO ONLINE

Talk Regioni - NSTEMI: caduti nella rete?
REGIONI 3.0 – Veneto – Toscana - Campania
12 dicembre 2023
VIDEO ONLINE


Hot points in tema di cardiologia di genere: stratificazione del rischio cardiovascolare e nuove esperienze nel campo dell’approccio terapeutico
A cura dell’Area Cardiologia di Genere
7 dicembre 2023
VIDEO ONLINE


La tecnologia negli ambulatori di elettrofisiologia
A cura dell’Area Nursing e Professioni Sanitarie
28 novembre 2023
VIDEO ONLINE


Talk Regioni - NSTEMI: caduti nella rete?
REGIONI 3.0 – Trentino Alto-Adige – Lazio – Puglia – Sardegna
22 novembre 2023
VIDEO ONLINE


La cardiomiopatia ipertrofica e lo scompenso cardiaco
A cura dell’Area Scompenso Cardiaco
14 novembre 2023
VIDEO ONLINE


Talk Regioni - NSTEMI: caduti nella rete?
REGIONI 3.0 Piemonte – Valle D’Aosta – Umbria – Molise – Calabria
25 ottobre 2023
VIDEO ONLINE


L’Area Aritmie presenta l’Intervista con gli Esperti. “L’Energia pulsata: un reale vantaggio per l’ablazione della fibrillazione atriale?”
Intervengono: F. Maddaluno - S. Bianchi - A. Dello Russo - F. Solimene
24 ottobre 2023
VIDEO ONLINE


Funzioni e competenze delle figure professionali tecniche in ambito cardiologico
A cura dell’Area Nursing e Professioni Sanitarie
19 ottobre 2023
VIDEO ONLINE


La cardiomiopatia dilatativa su base infiammatoria: come distinguerla e come gestirla
A cura dell’Area Scompenso Cardiaco
17 ottobre 2023
VIDEO ONLINE


La cardiomiopatia dilatativa geneticamente determinata: una sfida dalla diagnosi alla terapia
A cura dell’Area Scompenso Cardiaco ANMCO
19 settembre 2023
VIDEO ONLINE


Talk Regioni - NSTEMI: caduti nella rete?
REGIONI 3.0 Emilia Romagna - Lombardia - Marche - Sicilia
4 settembre 2023
VIDEO ONLINE


Passato, Presente e Futuro del pacing. Il Prof. Angelo Auricchio intervistato dall'Area Aritmie
Area Aritmie
14 giugno 2023
VIDEO ONLINE


Focus su ansia e depressione nella patologia cardiovascolare – Parte 1
A cura dell’Area Cardiologia di Genere
6 giugno 2023
VIDEO ONLINE


Controllo ambulatoriale a 3-6 mesi da embolia polmonare acuta… ed ora?
Area Malattie del Circolo Polmonare
4 maggio 2023
VIDEO ONLINE


Gestione dell'Embolia Polmonare acuta nel paziente oncologico
Area Malattie del Circolo Polmonare in collaborazione con Area Cardioncologia
20 aprile 2023
VIDEO ONLINE


La decongestione nel paziente con insufficienza cardiaca: dalla valutazione dello stato volemico alle metodiche di sostituzione renale in UTIC
Area Scompenso Cardiaco In collaborazione con Club delle UTIC
4 aprile 2023
VIDEO ONLINE


Scompenso cardiaco cronico: gestione e trattamento
Area Nursing e Professioni Sanitarie In collaborazione con l’Area Scompenso Cardiaco
28 marzo 2023
VIDEO ONLINE


Gestione dell'embolia polmonare acuta nella donna: cosa fare in gravidanza ed in corso di terapia estroprogestinica
Area Malattie del Circolo Polmonare in collaborazione con Area Cardiologia di Genere
23 marzo 2023
VIDEO ONLINE


LVAD: quando pensarci e come gestire le emergenze-urgenze nel paziente portatore di assistenza ventricolare
A cura dell’Area Scompenso Cardiaco
7 marzo 2023
VIDEO ONLINE


Scompenso cardiaco acuto: gestione e trattamento
A cura dell’Area Nursing e Professioni Sanitarie In collaborazione con l’Area Scompenso Cardiaco
28 Febbraio 2023
VIDEO ONLINE


Ipertensione arteriosa polmonare ed uso dei prostanoidi: quali, come e a chi
A cura dell’Area Malattie del Circolo Polmonare
23 febbraio 2023
VIDEO ONLINE


Frazione d'eiezione e risposta alle cure per il trattamento dello scompenso: cosa insegnano gli studi controllati condotti negli ultimi 30 anni?
A cura dell’Area Cardiorenale e Metabolica
21 Febbraio 2023
VIDEO ONLINE


Dall’ospedalizzazione per scompenso cardiaco al disease modifying therapy
A cura dell’Area Scompenso Cardiaco
9 Febbraio 2023
VIDEO ONLINE


Anatomia con il “cuore in mano” per le procedure di elettrostimolazione convenzionale e per il pacing del sistema di conduzione
A cura dell’Area Aritmie
7 Febbraio 2023
VIDEO ONLINE


Il Management in cardiologia: aspetti organizzativi
A cura dell’Area Nursing e Professioni Sanitarie In collaborazione con l’Area Management&Qualità
2 Febbraio 2023
VIDEO ONLINE


Ipertensione arteriosa polmonare: stratificazione del rischio al follow up
A cura dell’Area Malattie del Circolo Polmonare
24 gennaio 2023
VIDEO ONLINE

Inquadramento diagnostico ambulatoriale del paziente con sospetta ipertensione arteriosa polmonare
A cura dell'Area Malattie del Circolo Polmonare ANMCO
30 novembre 2022
VIDEO ONLINE


La pubblicazione scientifica: il processo di Editing
A cura dell'Area Nursing e Professioni Sanitarie ANMCO in collaborazione con il Centro Studi ANMCO
23 novembre 2022
VIDEO ONLINE


Focus on… Cardiopatia ischemica: differenze di genere - Parte 2
A cura dell'Area Cardiologia di Genere ANMCO
15 novembre 2022
VIDEO ONLINE


La gestione farmacologica ed elettrica dello Storm aritmico per il Cardiologo di guardia
A cura dell'Area Aritmie ANMCO
3 novembre 2022
VIDEO ONLINE


Insufficienza cardiaca a frazione di eiezione lievemente ridotta (FE>40 e <50%): deve essere trattata come HFrEF o come HFpEF?
A cura dell’Area Scompenso Cardiaco ANMCO
25 ottobre 2022
VIDEO ONLINE


La Ricerca in ambito cardiologico: Corso Avanzato
A cura dell'Area Nursing e Professioni Sanitarie in collaborazione con il Centro Studi ANMCO
20 ottobre 2022
VIDEO ONLINE


Insufficienza cardiaca a frazione di eiezione preservata (FE ≥ 50%): fine dell’era della fenotipizzazione terapeutica?
A cura dell’Area Scompenso Cardiaco ANMCO
4 ottobre 2022
VIDEO ONLINE


La Ricerca in ambito cardiologico: Corso Base
A cura dell'Area Nursing e Professioni Sanitarie ANMCO in collaborazione con il Centro Studi ANMCO
27 settembre 2022
VIDEO ONLINE


Focus on… Cardiopatia ischemica: differenze di genere - Parte 1
A cura dell'Area Cardiologia di Genere ANMCO
20 settembre 2022
VIDEO ONLINE


Insufficienza cardiaca avanzata: il fattore tempo e l’importanza del corretto referral
A cura dell'Area SCOMPENSO CARDIACO in collaborazione con Area CardioChirurgia
13 settembre 2022
VIDEO ONLINE