Webinar
I Webinar ANMCO

Il percorso nutrizionale del paziente critico

A cura dell’Area CardioRenale e Metabolica in collaborazione con l’Area Cardiologia Intensiva ed Interventistica

mercoledì 19 febbraio
17:00 – 18:30

Razionale
La gestione della terapia nutrizionale in area critica rappresenta un argomento complesso a cui molto spesso non viene dedicata l’attenzione necessaria da parte degli operatori sanitari. Questo nonostante nel corso degli anni numerose evidenze siano state accumulate che confermano come un adeguato supporto nutrizionale nel paziente in terapia intensiva sia in grado di condizionare in maniera favorevole gli outcome di questi pazienti.

Obiettivi del corso:

  • Chiarire i principi base della biochimica della nutrizione in area critica.
  • Definire le migliori strategie di nutrizione del paziente in terapia intensiva.
  • Cardiologica: indicazioni, timing, controindicazioni.
  • Valutare i bisogni/deficit nutrizionali.
  • Imparare a riconoscere e scegliere le diverse miscele.
  • Il ruolo dei supplementi nutrizionali.
  • Imparare a riconoscere e gestire le complicanze delle nutrizioni artificiali.

Il percorso nutrizionale del paziente critico
Moderatori: Massimo Iacoviello, Ilaria Battistoni, Fortunato Scotto di Uccio

  • 17.00 - Cambiamenti metabolici nel paziente in fase critica: indicazioni al supporto metabolico e nutrizionale - Maria Giuseppina Annetta
  • 17.15 - Calcolo del fabbisogno energetico e proteico nel paziente critico: focus su aspetti pratici di terapia nutrizionale - Ilaria Battistoni
  • 17.30 - Approccio alla nutrizione orale, enterale e parenterale: Indicazioni, controindicazioni, complicanze e monitoraggio - Luca Villanova
  • 17.45 - Complicanze della non corretta alimentazione: malnutrizione, sarcopenia e refeeding syndrome. Riconoscimento e trattamento - Gianluigi Tagliamonte
  • 18.00 - Conclusioni e Discussione