Webinar
I Webinar ANMCO

Ipertensione Polmonare - Dal sospetto clinico alla conferma diagnostica: ruolo dell’imaging

A cura dell’Area Malattie del Circolo Polmonare e dell’Area CardioImaging

mercoledì 16 aprile
17:00 – 18:30

Razionale
L’ipertensione polmonare (IP) è una condizione emodinamica caratterizzata da un aumento della pressione arteriosa polmonare che si associa a molteplici patologie. Il gold stardard per la diagnosi è il cateterismo cardiaco destro che rappresenta tuttavia un esame invasivo e non di primo livello. Inoltre, il sospetto diagnostico di IP è spesso tardivo a causa della natura aspecifica dei sintomi. Pertanto, l’impiego di tecniche diagnostiche e di imaging non invasive è di fondamentale importanza per un corretto inquadramento del paziente e per la selezione di coloro da avviare a un’indagine di secondo livello.
Il presente webinar si propone l’obiettivo di approfondire il ruolo delle diverse metodiche di imaging nel percorso diagnostico dell’IP, partendo dall’ecocardiografia transtoracica che rappresenta l’esame imprescindibile di primo livello, per poi passare all’ecocardiografia transesofagea, decisiva in specifici contesti clinici. Seguirà quindi un focus sul contributo della radiologia, dalle applicazioni tradizionali alle più recenti innovazioni tecnologiche. Infine, sarà evidenziata l’importanza della scintigrafia polmonare, spesso considerata obsoleta ma ancora essenziale per la diagnosi di alcune forme di ipertensione polmonare e verrà sottolineato il valore aggiunto della risonanza magnetica cardiaca.
Il webinar si concluderà con la presentazione di un caso clinico al fine di dimostrare come l’integrazione delle diverse tecniche di imaging sia indispensabile per una diagnosi accurata e per la gestione ottimale del paziente.

Ipertensione Polmonare - Dal sospetto clinico alla conferma diagnostica: ruolo dell’imaging
Moderatori: Andrea Garascia, Benedetta De Chiara

  • 17.00 - Introduzione - Andrea Garascia
  • 17:05 - L’ecocardiografia transtoracica: dalle attuali Linee Guida alle novità scientifiche - Chiara Minà
  • 17:15 - L’ecocardiografia transesofagea: quando e perché nel paziente con ipertensione polmonare - Serena Guasti
  • 17:25 - Lo studio radiologico del torace: il passato, il presente e il futuro - Alessandro D’Onorio De Meo
  • 17:35 - La Scintigrafia Polmonare: solo ventilo/perfusoria? Tecnica obsoleta? - Simona Peano
  • 17:45 - La risonanza magnetica: quali informazioni aggiuntive può dare - Santo Dellegrottaglie
  • 17:55 - Il caso clinico: tutto serve - Roberta Scotto
  • 18:05 - Discussione

Discussant: Laura Scelsi, Daniele Prati, Martina Primavera

Per seguire la diretta dovrai utilizzare il pulsante ACCEDI che vedrai in questa pagina dalle ore 16:30 del giorno del webinar.