Webinar
I Webinar ANMCO

ANMCO Documents: Tasting Collection - Position ANMCO sulla Riorganizzazione funzionale delle UTIC in Italia

A cura dell’Area Management&Qualità ANMCO

martedì 15 aprile
17:00 – 18:30

Razionale
Lo scopo di questa serie di Webinar sarà quello di contribuire a diffondere e ridiscutere alla luce delle evidenze in continua evoluzione dei Position Paper e Statement dell’ANMCO già realizzati e pubblicati sul GIC. In questi ultimi anni la nostra Società Scientifica si è impegnata in uno straordinario lavoro editoriale su temi più svariati ed attuali per la nostra pratica clinica. Questo ha sicuramente contribuito non solo a diffondere le evidenze all’interno della comunità cardiologica ospedaliera italiana, ma anche a creare “reti”, ad abbattere le differenze territoriali, gestionali e non, nella nostra sanità frammentata in regioni e macro-aree, a sostenere i cardiologici tutti in momenti di imponderabile difficoltà come quello della recente pandemia da SARS-COV2. L’obiettivo pertanto di questi Webinar sarà quello di poter dare visibilità a quanto già prodotto invitando coloro che hanno creato tali documenti (almeno il primo autore per ciascun documento ANMCO) insieme ad altri esperti del tema in oggetto per discutere le evidenze/soluzioni proposte, contribuire a diffonderle e laddove si ritenga attualizzarle. Il primo Position che verrà affrontato sarà il Position sulla Riorganizzazione funzionale delle unità di terapia intensiva cardiologica (UTIC) in Italia da poco pubblicato sul GIC in cui viene proposta una riorganizzazione delle UTIC in tre livelli con complessità funzionale crescente in base all’ospedale in cui sono inserite, alle dotazioni tecnologiche e alla casistica trattata e la necessità di creare una rete regionale tra le UTIC sul modello delle reti tempo-dipendenti. Inoltre, la rete delle UTIC dovrebbe assicurare protocolli diagnostico-terapeutici condivisi e registri di raccolta dati che potranno essere impiegati come sistemi di autovalutazione e di ricerca clinica. Nel corso del Webinar verranno discussi punti chiave del documento come quelli inerenti ai requisiti che caratterizzano ogni livello di UTIC, ma anche le competenze che oggi qualificano il cardiologo intensivista ed il fabbisogno di personale medico e infermieristico per livello di UTIC proposto.

ANMCO Documents: Tasting Collection - Position ANMCO sulla Riorganizzazione funzionale delle UTIC in Italia
Moderatori: Simona Giubilato, Fabrizio Oliva

  • 17.00 - Introduzione - Giovanna Geraci, Carmine Riccio
  • 17:10 - Lo stato delle UTIC italiane - Carlotta Sorini Dini
  • 17:25 - Riorganizzazione Funzionale delle UTIC in Italia - Serafina Valente
  • 17:40 - Il ruolo dell’infermiere in UTIC: stato attuale e prospettive future - Michela Barisone
  • 17:55 - Discussione

Discussant: Marisa Carluccio, Giuseppina Maura Francese, Giampaolo Pasquetto, Simone Cappannelli, Roberta Della Bona, Nicola Gasparetto, Laura Gatto.