Dal neonato al bambino: interpretare l'ECG pediatrico
Martedì 16 dicembre 2025
17.00 - 18.30
Razionale
L’ECG pediatrico presenta caratteristiche fisiologiche peculiari, con variabilità legata all’età e allo sviluppo cardiaco, rendendo necessario un approccio tecnico ben strutturato e consapevole. Il corretto riconoscimento delle differenze fisiologiche e delle alterazioni patologiche è fondamentale per una diagnosi precoce e per la gestione appropriata delle principali condizioni cardiache nei più piccoli. Il Webinar vedrà la partecipazione di esperti di chiara fama nel campo dell'aritmologia pediatrica, riconosciuti a livello nazionale e internazionale per la loro esperienza clinica e scientifica. L’evento si articola in quattro interventi principali: il primo introduce i criteri di normalità dell’ECG nel neonato e nel bambino, illustrandone le peculiarità fisiologiche; il secondo e il terzo approfondiscono rispettivamente la lettura delle bradiaritmie e delle tachiaritmie, focalizzandosi sugli aspetti fondamentali per una corretta valutazione del ritmo cardiaco; l’ultimo intervento è dedicato all’ECG nello sport in età pediatrica, con particolare attenzione alla differenziazione tra adattamenti fisiologici e possibili anomalie. L’obiettivo del Webinar è offrire ai partecipanti gli strumenti necessari per decifrare con sicurezza l’ECG pediatrico, facilitando il riconoscimento delle condizioni patologiche più frequenti e migliorando la capacità decisionale clinica. Questo percorso formativo rappresenta un investimento prezioso per chi vuole ampliare le proprie competenze nell’ambito cardiologico pediatrico, superando le barriere della specializzazione e migliorando la capacità di interpretare in modo accurato e sicuro l’ECG nei pazienti più piccoli.
Moderatori: Gabriele Egidy Assenza, Carlo Pignalberi, Massimo Silvetti
- 17.00 - ECG senza segreti: interpretare il tracciato normale - Raffaella Marzullo
- 17.15 - Bradiaritmie: quando il cuore rallenta, cosa guardare ed a cosa pensare? - Loira Leoni
- 17.30 - Tachiaritmie in azione: riconoscere i ritmi veloci - Silvia Garibaldi
- 17.45 - ECG, sport ed età pediatrica - Fabrizio Drago
- 18.00 - Discussione
Discussant: Raimondo Calvanese, Matteo Casula, Sebastiano Lumera, Fabrizio Pizzetti, Franco Cataldo Zoppo
Per seguire la diretta dovrai utilizzare il pulsante ACCEDI che vedrai in questa pagina dalle ore 16:30 del giorno del webinar.
ANMCO

